-
Confettura di bacche di Mirto. La Confettura di Mirto è ottenuta dall'unione delle bacche di mortella della nostra pineta con mela cotogna: il risultato è una confettura molto aromatica, appena amara e molto gustosa. Io la trovo perfetta in abbinamento ai nostri formaggi stagionati, ma con un po' di fantasia si possono trovare mille idee per gustarla al meglio. Barattolo da 230 gr. Ingredienti: Mele Cotogne 65%, Zucchero, Mirto 20%.
-
Confettura di Fichi. La nostra confettura più famosa. Ritroverete il sapore del Fico fresco a pezzettoni. Al ristorante Gli Attortellati la abbiniamo al formaggio pecorino toscano semistagionato, ma nulla vieta di provarla su dolcissime crostate. Barattolo da 360 gr. Ingredienti: Fichi 80%, Zucchero.
-
Confettura di Corbezzolo. Per la nostra confettura di corbezzolo raccogliamo i corbezzoli nei boschi sulle colline maremmane. Ne otteniamo una confettura rara e preziosa, dal sapore acidulo e dalla consistenza vellutata. Se non avete presente il sapore del corbezzolo, può ricordare un mix fra le ciliegie e le susine, con in più una nota che è solo sua. Provala! Barattolo da 230 gr.
-
Confettura di Cachi aromatizzati al Rum. Questa confettura ha un gusto molto particolare, dato dall'unione fra la nota amarognola del Cachi con il profumo della Vaniglia Bourbon e della scorza di Limone, oltre alla forza del Rum. Barattolo da 230 gr. Ingredienti: Cachi 70%, Zucchero, Succo di Limone, Scorza di Limone, Rum, Bacca di Vaniglia
-
Composta di Albicocche in pezzettoni. Senza ombra di dubbio una delle nostre marmellate più buone, siamo particolarmente orgogliosi dei suoi pezzettoni di frutta e del sapore solare e fresco. Da provare sola, sui biscotti, sulla pasta frolla, nelle torte al cioccolato amaro... Barattolo da 360 gr. Ingredienti: Albicocche 70%, Zucchero